
LE CAMMINATE

CAMMINA CON NOI
In questa pagina vi racconteremo tutte le camminate che verranno organizzate dagli enti e le associazioni del territorio
sul tracciato della nostra Tournée!
Saranno camminate fatte con noi al mattino, percorsi ad anello, camminate cittadine.
Ogni luogo avrà la sua particolarità da raccontare…camminando!
Domenica 22 giungo 2025 da Diano d’Alba a Montelupo Albese (CN) sul Sentiero del Dolcetto
organizzata dall’Associazione Colline & Culture
www.collineculture.it
Ritrovo: Belvedere di Diano d’Alba alle ore 17
Difficoltà: T (Turistico, facile). Lunghezza tot: 6 km. Dislivello: 326 m.
Equipaggiamento obbligatorio: scarpe comode e impermeabili per camminare, acqua, giacca in materiale traspirante, giacca o mantellina antipioggia pile o maglioncino.
La partecipazione alla passeggiata è gratuita ma soggetta a prenotazione al numero 3491573506 o all’indirizzo mail associazionecollineculture@gmail.com
All’arrivo a Montelupo i partecipanti potranno partecipare all’aperitivo organizzato dalla Pro Loco del paese presso il salone polifunzionale. Il costo dell’aperitivo cena è di 15 euro (acqua inclusa, vino escluso). È necessaria la prenotazione entro il 18 giugno. La partecipazione all’aperitivo è aperta a tutti, non esclusivamente ai camminatori del tour guidato. È necessaria sempre la prenotazione
Mercoledì 25 giungo 2025 da Piobesi d’Alba a Santo Stefano Roero (CN)
organizzata da Ettore Chiavassa
Ritrovo:
Difficoltà: Lunghezza tot: 15 km. Dislivello: m.
Equipaggiamento obbligatorio: scarponcini da trekking con buon grip, borraccia, giacca in materiale traspirante, giacca o mantellina antipioggia, pile o maglioncino.
Mercoledì 2 luglio 2025 percorso ad anello a Bubbio (AT)
organizzata da Monferrato Nordic Walking
Ritrovo: Bubbio (AT)
Piazza del Pallone, adiacente il Municipio
Difficoltà: T (Turistico, facile). Lunghezza tot: 7 km fondo misto
Equipaggiamento obbligatorio: scarpe comode e impermeabili per camminare, acqua, giacca in materiale traspirante, giacca o mantellina antipioggia pile o maglioncino.
Al termine, verso le ore 19:30, aperitivo presso Agriturismo “Tre colline in Langa” e a seguire dalle ore 21:00 spettacolo “Alzati e Cammina”.
Dare conferma di partecipazione a Paolo (393.913.64.18)
PER MAGGIORI INFORMAZIONI
Domenica 13 luglio 2025 percorso ad anello a Montechiaro d’Acqui (AL)
organizzata dal CAI di Acqui Terme
Ritrovo: partenza dalla piazza di Montechiaro Alto
Difficoltà: T (Turistico, facile). Lunghezza tot: 5 km fondo misto
Equipaggiamento obbligatorio: scarpe comode e impermeabili per camminare, acqua, giacca in materiale traspirante, giacca o mantellina antipioggia pile o maglioncino.
Itinerario in costa con passaggio nel borgo medievale ed in prossimità di alcune chiese campestri. Tutto il percorso offre una magnifica vista panoramica sui Calanchi e sulle valli dei fiumi Bormida ed Erro. Partenza ore 18, al termine della camminata ci sarà un aperitivo con prenotazione (a pagamento) a cura di Langa My Love. A seguire lo spettacolo “Alzati e Cammina”
www.caiacquiterme.it
Martedì 15 luglio 2025 percorso ad anello a Spigno Monferrato (AL)
organizzata dal Pro Loco di Spigno M.to
Ritrovo: in centro Paese
Difficoltà: T (Turistico, facile). Lunghezza tot: 3 km
Equipaggiamento obbligatorio: scarpe comode per camminare, acqua
Percorso quasi tutto in piano con una breve salita, anello su sentiero battuto molto bello ripristinato da poco, include un giro nel centro storico di Spigno con visita del ponte romano. Partenza ore 18, al termine della camminata ci sarà un aperitivo a cura della Pro Loco. A seguire lo spettacolo “Ok il Pezzo è Giusto”
Dare conferma di partecipazione a Dino (347.725.63.74)
CHIUNQUE PUO’ CAMMINARE CON NOI !!!
La partecipazione alle nostre camminate è completamente volontaria, il nostro è un progetto principalmente artistico, pertanto la partecipazione al cammino implica un’assunzione di piena responsabilità personale e richiede piena autonomia. I minori devono essere accompagnati e sono sotto la piena responsabilità dei genitori o di chi ne fa le veci.
SCAVALCAMONTAGNE non risponde dell’organizzazione del viaggio e degli infortuni dei partecipanti.
Partecipando alla nostra camminata si AUTOCERTIFICA:
di essere in condizioni psicofisiche idonee per l’attività sportiva non agonistica, nonché di essersi informato sul grado di difficoltà dei sentieri dove camminerà con gli artisti di Scavalcamontagne;
– di essere a conoscenza di eventuali rischi connessi alla pratica dell’attività sportiva non agonistica svolta in occasione della partecipazione alle camminate con Scavalcamontagne, pur non potendosi considerare tale un’attività potenzialmente pericolosa;
– di assumersi sin da ora ogni e qualsiasi responsabilità a riguardo alla propria persona o per la propria attrezzatura, per danni personali e/o procurati ad altri (e/o cose) a causa di un proprio comportamento non conforme alle norme di legge e/o a diligenza e/o ai comuni canoni di prudenza e buonsenso;
– di utilizzare attrezzatura in buono stato e idonea a camminate sui sentieri
– di mallevare l’Associazione Teatro della Caduta APS ed i vari partner coinvolti nel progetto, i loro collaboratori e/o dipendenti, nonché gli eventuali aventi causa, da responsabilità per ogni e qualsivoglia danno (anche causato da terzi) che dovesse derivare alla sua persona in occasione e/o a causa dell’attività sportiva svolta in occasione del progetto Scavalcamontagne, ivi espressamente specificando che detta malleva opererà anche nei confronti dei suoi eredi e/o aventi causa;
– di aver attentamente letto e valutato il contenuto del presente documento e di aver compreso chiaramente il significato di ogni singolo punto;
– di comprendere e condividere pienamente gli scopi delle norme di prudenza stabilite per la sua sicurezza e che non rispettarle può porre sia egli che i suoi compagni in una situazione di pericolo.